Dal 1998 offriamo sostegno a favore dei bambini indigenti dell’area di Cochin (India)

La storia di Sunshine onlus

1998

Nasce Sunshine Italia

Il progetto Sunshine Italia, nasce nel 1998 per volontà di Antonietta Pizzati, che ebbe modo di constatare la difficile situazione in cui versavano molti bambini, durante uno dei suoi viaggi in India. Maturò quindi il desiderio di volersi occupare di adozioni a distanza.
Per concretizzare questo suo progetto la Sig.ra Pizzati ha cercato un partner locale, affidabile. A Cochin ha incontrato padre Johnson Chirramel, direttore e responsabile della Cochin Social Service Society (CSSS), ed ha ricevuto dal Vescovo di Cochin, Padre John Tattumkal, l’autorizzazione ad agire in Italia per conto della CSSS.

1998 – 2009

Undici anni di volontariato personale

Per undici anni il progetto Sunshine Italia si sviluppa nella forma di un volontariato personale, da parte di Antonietta Pizzati, che ha trovato negli anni molti sostenitori per i bambini indigenti.

2009

Nasce Sunshine Onlus

Nell’ Aprile 2009 Antonietta Pizzati ha creato la Onlus Sunshine per poter continuare nel suo intento umanitario e ampliare le risorse e gli obiettivi dell’associazione.

Il nostro partner in India

La Sunhine Onlus si avvale della preziosa collaborazione della CSSS Ong, l’organizzazione ufficiale della Diocesi di Cochin. E’ lo staff locale della CSSS che infatti si occupa dei bambini adottati a distanza, della costruzione e della ristrutturazione delle case e di tutti gli altri progetti.
La CSSS è la principale beneficiaria della Sunshine Onlus.

Adozioni a distanza

Sunshine Onlus nasce con lo scopo di favorire le adozioni a distanza  per i bambini dell’area di Cochin.
Nel tempo sono stati sviluppati altri progetti, altrettanto importanti, ai quali abbiamo dedicato i nostri sforzi e le nostre energie. 

Come aderire al progetto

Aderire al progetto di sostegno a distanza è semplice. Si tratta di prendersi cura di un bambino versando una quota minima di 200,00 euro annui. 

Come viene utilizzato il contributo

    • Si aprirà un libretto bancario in India, intestato alla mamma del bambino e al responsabile della CSSS.
    • Il denaro verrà utilizzato per le necessita giornaliere e scolastiche del bambino e per le cure mediche. In India molte famiglie non possono accedere a cure mediche necessarie.
    • Una volta la mese la famiglia del bimbo adottato si recherà presso la CSSS per ricevere beni alimentari di primaria necessità, come ad esempio riso, lenticchie, zucchero ecc.
    • I bambini usciranno dal programma Sunshine verso i 17 anni alla conclusione della scuola primaria.
      Ovviamente se lo sponsor lo desidera potrà continuare ad aiutarlo fino all’università. E’ altrettanto ovvio che se lo sponsor per qualsiasi motivo personale non potesse più prendersi cura del bambino basterà che lo comunichi con un certo preavviso.

    Progetti realizzati grazie al vostro contributo

    Adozioni a distanza

    Visite
    Mediche

    Case costruite

    Cisterne Acqua

    Posti di lavoro

    Diventa sostenitore

    Per diventare socio sostenitore è sufficiente versare una quota di € 200,00 annui attraverso bonifico bancario.

    Supporto prioritario

    Una tua donazione libera può fare la differenza

    Donazione libera

    Molti bambini non hanno uno sponsor, e spesso ci troviamo di fronte casi di famiglie che non possono accedere a cure di base primarie.
    In questi casi una donazione libera, può fare la differenza.